
I fondatori cercavano un nome che rendesse l'idea dell'enorme quantità di informazioni che si sarebbe resa disponibile attraverso il sito, scelgono quindi il termine "googol" per riferirsi al numero 1 seguito da 100 zeri.
Google mette a disposizione dei suoi utenti la possibilità di visualizzare milioni di immagini, mappe stradale, leggere testate giornalistiche, trovare informazioni in diverse e numerose lingue.
L'utilità, la velocità e la facilità di utilizzo l'hanno reso uno dei marchi più noti al mondo grazie al passaparola degli utenti.
I profitti vengono ricavati offrendo agli inserzionisti l'opportunità di pubblicare annunci pubblicitari online e attraverso programmi come GoogleAdWords e GoogleAdSense che permettono agli inserzionisti di promuovere la loro attività.
La filosofia di Google può essere riassunta dalle parole di Larry Page:
"Il motore di ricerca perfetto dovrebbe capire esattamente la richiesta dell'utente e restituire esattamente ciò che egli desidera"
E i fondatori di Google sono riusciti ad ottenere ciò che si prefiggevano attraverso l'interfaccia semplice e funzionale dell'homepage e un algoritmo (pagerank) che indicizza velocemente le pagine web classificandole in ordine di importanza e pertinenza con la richiesta dell'utente.
Nessun commento:
Posta un commento